L’Italia non firmerà il Global Compact dell’ONU sui migranti. L’annuncio è stato dato da Matteo Salvini: “La decisione definitiva spetterà al Parlamento”.
ROMA – Nuova mossa di Matteo Salvini contro i migranti. Il ministro dell’Interno durante la votazione del dl sicurezza alla Camera ha annunciato che l’Italia non aderirà al Global Compact dell’ONU. La firma avverrà solamente dopo la decisione del Parlamento: “Il governo – sottolinea il vicepremier riportato da Repubblica – non andrà a Marrakech e non firmerà alcunché, ma a decidere sarà questa Aula“.
A confermare questa decisione è anche il premier Conte con un comunicato ufficiale: “Il Global Migrant Compact è un documento che pone temi e questioni molto sentite dai cittadini. Proprio per questo motivo sentiamo il bisogno di parlamentarizzare il dibattito e rimettere le scelte definitive all’esito di tale discussione. A Marrakech quindi il governo non parteciperà e si riserva di aderire o meno al documento solo quando il Parlamento si sarà pronunciato“.

Migranti, il PD contro la decisione del Governo. FdI soddisfatta
La decisione naturalmente ha fatto scatenare le opposizioni. Dalla sinistra attaccano la scelta del ministro Salvini: “Il vero presidente del Consiglio – sottolinea Delrio – è Matteo Salvini. Ha smentito il ministro degli Esteri e il premier Conte sull’adesione dell’Italia al Global Compact. Moavero e Conte avevano confermato la partecipazione dell’Italia ma ora la linea del governo cambia facendo perdere credibilità alla nostra nazione“.
Dura anche l’ex presidente della Camera Laura Boldrini: “Il Global Compact è l’occasione per trovare una soluzione comune al fenomeno della migrazione. L’Italia si lamenta che è lasciata sola e non andare all’incontro, smentendo il premier Conte, è un fatto gravissimo“.
Migranti, che cos’è il Global Compact dell’ONU?
Ma che cos’è realmente il Global Compact? Questo patto è stato firmato nel dicembre del 2016 per cercare di garantire a livello internazionale una migrazione regolare. L’accordo è stato voluto fortemente da Barack Obama e Paolo Gentiloni anche se Donald Trump alla fine lo aveva respinto. Il 10 e l’11 dicembre 2018 a Marrakech è in programma un vertice per confermarlo ma l’Italia per il momento si chiama fuori.